mercoledì 18 agosto 2010

Fat ...McDonald?? No, McElenuccia ^_^





Patate al forno mascherate da patatine fritte? Si può ^_^

Ingredienti per 4 persone:
600 gr di patate pesate al netto degli scarti
Rosmarino, olio e sale.

Iniziamo con l'accendere il forno a 180° affinchè sia ben caldo quando vi inseriremo la nostra teglia.
Tagliamo a bastoncelli le patate così da farle assomigliare alle patatine fritte dei fast-food ^_^
...ed ora la parte più difficile: mettiamo la carta da forno sulla teglia ^_^
Prima di mettere le patatine sulla carta forno, cospargiamo quest'ultima con un po' d'olio. Una volta messe le patatine aggiungiamo il sale, il rosmarino ( essiccato oppure fresco ) e un altro po' d'olio.


















A questo punto inforniamo per almeno un'ora o cmq finchè le patate non vi sembreranno cotte.
...una terrina per servirle...et volià "McDonald?? No, McElenuccia" è pronta ^_^


Buon appetito =)

Fit ...Insalata "sfiziosetta" ^_^





Troppo caldo? Poca voglia di stare ai fornelli? No problem ^_^

Ingredienti per una persona:
100 gr pomodorini
120 gr tonno al naturale
100 gr fagiolini
6 olive
Olio, sale e origano

Iniziamo con l'affettare i pomodorini...se sono belli cicciotti riuscirete a fare tre fettine per ogni frutto.
Continuiamo con il tagliare i fagiolini...io uso quelli in scatola perchè sono molto comodi ( soprattutto se andate di fretta e fa caldo  ^_^ ) e  gustosi ( a differenza dei fagiolini surgelati che trovo pessimi =.= ).
Prendiamo una terrina e uniamo i pomodorini, i fagiolini e il tonno che avrò precedentemente sgocciolato e sminuzzato ( per fare questo basta solo metterlo in un piatto e schiacciarlo con una forchetta ).
Uniamo le olive alla mia insalatina...possiamo metterle intere o, come preferisco io, tagliate in piccoli pezzettini così da eliminare il nòcciolo.

Due cucchiani di olio ( circa 10 grammi ), sale e origano...et voilà "insalatina sfiziosetta" è pronta ^_^


Buon appetito =)




martedì 10 agosto 2010

Fit ...carnuzza e patatine ^_^






...voglia di patatine ma sei a dieta??? No problem ^_^

Ingredienti per una persona:
120 gr di manzo ( una fettina piccola per intenderci )
160 gr di patate
Salsa di soia
Rosmarino
Olio e sale.

Iniziamo con il tagliare a fettine sottiliiiiiiiissiime le patate e per fare questo usiamo il pelapatate...mettiamo i nostri foglietti "patatosi" a bagno in dell'acqua fredda per evitare che diventino neri.
Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente e la facciamo scaldare.
Non appena sarà ben calda mettiamo un cucchiaino d'olio e subito dopo le patate cercando di disporle in maniera omogenea....saliamo =)
Dopo 2 minuti, con l'aiuto di una spatolina,  giriamo le nostre patate che rimarranno ben unite tra di loro, quasi come una frittella ^_^

Facciamo cucinare l'altro lato per altri 2/3 minuti, dopodiché mettiamo le nostre patatine sul piatto.



E' l'ora della fettina...la padella è ancora ben calda per cui possiamo mettere subito a cucinare la carne. Bagniamo con 2/3 cucchiaini di salsa di soia e aggiungiamo un cucchiaino d'olio e del rosmarino.

...piatto, patatine, fettina gustosa...et voilà "carnuzza e patatine" è pronta ^_^


Buon appetito =)



Fit ....Verdurine che passione ^_^





Un primo semplice, di facile preparazione ma molto gustoso ^_^


Ingredienti per una persona:
80 gr di pasta corta
140 gr di zucchine verdi
140 gr di fagiolini ( io uso quelli in scatola...a differenza di quelli surgelati, sono molto buoni!! Prima di usarli li sciacquo sotto l'acqua corrente del rubinetto )
30 gr di carote
10 gr di parmigiano
Aglio, olio e sale.


Mettiamo sul fuoco una pentola con dell'acqua...non appena l'acqua avrà raggiunto il bollore, potrò buttar dento la pasta per farla cucinare.
Nel frattempo tagliamo tutte le nostre verdurine in piccoli cubetti ( i fagiolini in piccoli tubicini ovvio ^_^ ).

Mettiamo sul fuoco una piccola padella a scaldare...non appena sarà  ben calda aggiungo un cucchiaino d'olio ( circa 5 gr ), uno spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato, tutte le nostre verdurine e un pizzico di sale...faccio sfrigolare il tutto per alcuni minuti.



Non appena la pasta è pronta, la aggiungo al mio condimento e la faccio saltare ancora un po', aggiungendo metà del parmigiano previsto dalla ricetta e un altro cucchiano d'olio.


...piatto, pasta, spolverata di parmigiano...et voilà "Verdurine che passione" è pronto ^_^


Buon appetito =)





lunedì 9 agosto 2010

Fat ...bitter-sweet pig ^_^



...e ora un bel piatto "Fat", piastricciato e improvvisato...gnammmmmm ^_^


Ingredienti per una persona:
Una fettina di maiale ( circa 140 gr )
Cipolla rossa 15 gr
Aceto balsamico q.b.
Zucchero e farina
Olio e sale.

Iniziamo con il mettere la nostra padella antiaderente sul fuoco...non appena sarà ben calda, aggiungiamo l'olio e subito dopo la fettina di maiale.
Appena la nostra carne inizia ad assumere un bel colore dorato, aggiungiamo la cipolla tagliata in piccoli pezzi e 3/4 cucchiai di aceto balsamico.

Lasciamo evaporare per circa un minuto l'aceto e subito dopo aggiungiamo lo zucchero e, affinchè questo possa sciogliersi bene, giriamo più volte la carne.

Prima che tutto il nostro sughetto si asciughi, togliamo la padella dal fuoco e mettiamo la nostra fettina su un piatto. A questo punto aggiungiamo uno o due cucchiaini di farina al sughetto...al fine di creare una salsina cremosa, giriamo  subito e molto energicamente il sughetto con una forchetta .

Rimettiamo la carne in padella e riportiamola sul fuoco...dopo pochi secondi siamo pronti e possiamo spegnere.

...piatto, fettina e salsina cremosa sopra...et volià "bitter-sweet pig" è pronto ^_^


Buon appetito =)




Fit ...... Haricots mon amour ^_^




Ebbene si...è l'ora dei legumi =.=...ma non temete...anche loro saranno buonissimi ^_^

Questa ricetta ha come unica difficoltà la preparazione dei ceci...io per rendermi le cose più semplici ne cuocio circa 200 gr e poi, una volta raffreddati, li metto nel congelatore in una busta adatta. 
Quando li devo utilizzare in una ricetta, stacco facilmente la quantità di ceci che mi serve ricordando che un cecio secco pesa circa un grammo.
( Cucinare i ceci è semplice...basta tenerli a bagno per alcune ore in acqua e non appena si sono ammorbiditi, basta farli bollire finchè non saranno "morbidini" ma ancora compatti ).


Ingredienti per una persona:
120 gr di fagioli borlotti freschi
10 gr di peperone rosso
10 gr di ceci ( che corrispondo a 10 ceci secchi )
10 gr di carota
10 gr di cipolla
Olio, sale e basilico.

Tagliamo le carote, la cipolla e il peperone...non importa come li tagliamo, tanto andrà tutto frullato.
Prendiamo una piccola pentola e mettiamo dentro tutti i nostri ingredienti...aggiungiamo poca acqua ( la pentola deve essere riempita  per poco più di metà ) e mettiamo tutto sul fuoco ( fornello medio a fiamma vivace ). Non appena la nostra "zuppa" avrà preso il bollore, abbassiamo la fiamma e facciamo cucinare per circa un'oretta.
Non appena pronta, la togliamo dal fuoco e la saliamo.
Prendiamo il nostro simpatico mixer ad immersione e  frrrrrrrrrrrr....frulliamo tutto.

...piatto, giretto d'olio e basilico per profumare...et voilà  "Haricots mon amour" è pronto ^_^


Buon appetito =)



domenica 8 agosto 2010

Fit ...Straccetti "Sapuriti" ^_^




Un secondo di facile preparazione...gustoso e leggero ^_^

Ingredienti per una persona:
120 gr di Manzo ( una fettina piccola )
45 gr di peperoni
salsa di soia
olio e sale. 

Per l'insalatina di contorno:
90 gr di mais in scatola
30 gr di lattuga romana
olio e sale.

Iniziamo con il tagliare a piccoli pezzi ( o straccetti ^_^ ) la nostra fettina di carne.
Mettiamo una padella anti aderente a scaldare sul fuoco e non appena sarà ben calda, mettiamo un cucchiaino d'olio ( 5 gr circa ) e subito dopo il peperone che abbiamo precedentemente tagliato a striscioline. Facciamo saltare circa un minuto i peperoni e poi aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua.
Dopo 5 minuti aggiungiamo in padella i nostri straccetti e un altro cucchiaino di olio. Dopo 2 minuti circa mettiamo la salsa di soia ( circa 3 cucchiaini ) e lasciamo cucinare il tutto...sarà pronto nel momento in cui evaporerà tutta l'acqua di cottura e i bordi dei nostri straccetti assumeranno un bel colore brunito .
Nel frattempo prepariamo la nostra insalatina: mettiamo in una ciotolina il mais, la lattuga tagliata in piccoli pezzi ( spezzata rigorosamente a mano, senza coltello ), un cucchiaino d'olio e un pizzico di sale.

Piatto, straccetti, peperoni e insalatina...et voilà  gli "Straccetti Sapuriti" sono pronti ^_^

Buon appetito =)






Fit ...Pomodorini "Gratini" ^_^


Ricetta uuuuuuuuultrarapidissima e buonimissima!!!

Ingredienti per una persona:
160 gr di Pomodorini Pachino
15 gr di Pangrattato
15 gr di Grana Grattuggiato
Basilico
Olio
Origano e sale.


Tagliate i pomodorini a fettine...se i pomodorini sono cicciotti potrete fare tre fettine per pomodorino.
Prendete una piccola teglia e disponetevi sopra un foglio di carta da forno che cospargerete con un cucchiaino d'olio ( 5 gr circa di olio ).
Mettete i pomodorini sul foglio e cospargeteli con il pangrattato, l'origano, il sale e un altro cucchiaino d'olio.
Per fare prima potete anche unire tutti gli ingredienti in una ciotola e dopo disporli sulla teglia.


Forno a 250 gr ( sopra e sotto, non ventilato )...giusto il tempo di fare una bella crosticina ...et voilà i "Pomodorini Gratini" sono pronti ^_^
Buon appetito =)

martedì 3 agosto 2010

Fit ...orecchiette croccanti con broccoli ^_^




Un primo leggero e stuzzicante...anzi croccante ^_^

Ingredienti per una persona:
90 gr di orecchiette
360 gr di broccoli surgelati
salvia
uno spicchio di aglio rosa
olio e sale.

Mettiamo i nostri broccoli ancora surgelati in una terrina insieme alla salvia e l'aglio schiacciato e copriamo il tutto con della pellicola da microonde...dopo aver fatto dei buchi con la forchetta nella pellicola, mettiamo le nostre verdurine a cuocere nel microonde ( potenza massima per dieci minuti  ).
Trascorsi 5 minuti mettiamo sul fuoco la pentola per la pasta e non appena l'acqua bollirà, potremo buttar giù la pasta. Trascorsi dieci minuti tiriamo fuori i broccoletti e con attenzione rimuoviamo la pellicola; a questo punto saliamo e tagliamo i broccoli in piccoli pezzi... ricopriamo e rimettiamo a cuocere le nostre verdure nel microonde per altri 5 minuti.


Non appena la pasta sarà pronta la scoleremo e la uniremo ai broccoli...fatto ciò mettiamo sul fuoco una piccola padella che faremo scaldare bene. Dopo circa un minuto mettiamo in padella un cucchiaio scarso di olio e subito dopo versiamo dentro anche la nostra pasta condita con i broccoli. Lasciamo "sfrigolare" tutto finchè non vedremo che alcune orecchiette saranno più abbrustolite...et voilà "orecchiette croccanti con broccoli" è pronto ^_^


Buon appetito =)

domenica 1 agosto 2010

Fat ...Brownies ma non troppo ^_^




Ed ecco il mio primo dolce...la ricetta è quella classica dei brownies che è stata personalizzata solo in fase finale.

Ingredienti:
250 gr di cioccolato fondente 
120 gr di margarina ( non mi piace il burro =.= ) 
200 gr di zucchero
3 uova  
una puntina di sale
una fialetta di essenza di vaniglia 
230 gr di farina
150 gr di noci semi-intere sgusciate
100 gr di nocciole intere sgusciate
zucchero a velo
gelato alla nocciola
panna per decorare

Accendiamo il forno a 180° ( Sopra e sotto, non ventilato ).

Iniziamo sbattendo le uova con lo zucchero...io ho la fortuna di avere uno sbattitore elettrico con piede...per cui metto gli ingredienti e fa tutto da solo ( gira e amalgama che è una bellezza ^_^ )
Mentre il mio robottino da cucina fa il suo dovere, faccio scioglere 230 gr di cioccolato e la margarina; per fare questa operazione mi avvalgo del mio carissimo microonde ^_^...bisogna solo fare attenzione che nè la margarina nè il cioccolato si surriscaldino troppo...per cui appena sono abbastanza morbidi, li tiro fuori e aspetto che continuino a sciogliersi grazie al calore assorbito.
A questo punto aggiungo la farina setacciata, la vaniglia e il pizzichino di sale alle uova con lo zucchero. Non appena sarà tutto ben amalgamato, aggiungo al composto la margarina e solo alla fine il cioccolato.
Non appena il mio composto avrà assunto un bel colore cioccolato, spengo il mio sbattitore e unisco al tutto le noci e le nocciole.
Lascio riposare per alcuni minuti e nel frattempo imburro e infarino la teglia. 

...forno caldo, teglia pronta e viaaaaaaaaaaaa...mettiamo la nostra "torta" al forno ^_^

Dopo circa 45 minuti sarà pronta...vi suggerisco di controllare con uno stuzzicadenti la cottura già a 25/30 minuti...i forni non sono tutti uguali per cui potrebbe accadere che nel vostro la torta cuocia prima!! 
Dopo averla tirata fuori dal forno la lascio riposare per 10 minuti, trascorsi i quali la sposterò nel mio piatto da portata dove la taglierò a cubettini...ed ecco qui i brownies ^_^


Potremmo lasciare tutto così... ma non lo faremo eheheheheeeh :D

Cospargiamo i brownies con lo zucchero a velo, sciogliamo 20 gr di cioccolato e facciamo degli schizzi sui nostri cubetti ...tutto questo fa molto " arte astratta moderna " ^_^



Pallina di gelato alla nocciola, "fiocchettino" di panna...et voilà i "Brownies ma non troppo" sono pronti ^_^

Buon appetito =)






Fat ....dalla Cina con sapore ^_^



Carissime/i questo è un piatto che ho definito fat ma in realtà, se andiamo a vedere bene, con un po' di attenzione in più può tranquillamente trasformarsi in un piatto fit!!

Ingredienti per 3/4 persone:
250 gr di spaghetti cinesi all'uovo ( potete usare anche spaghetti di riso )
3 carote medie/grandi
1 zucchina bianca grande ( a Palermo sono chiamate "zucchine per frigggere" come se la natura le avesse create per quell'unico scopo ahahahaahah ^_^ )
250 gr di di germogli di soia 
200 gr di gamberetti sgusciati
salsa di soia ( anche detta shoyu ) q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.

Tagliamo a bastoncini, non troppo sottili, le carote e le zucchine.


Mettiamo sul fuoco la padella wok, che risulta essere ideale per la preparazione di questa tipologia di piatti...dopo circa 30 secondi mettiamo nella padella l'olio extravergine d'oliva e subito dopo le carote. Trascorsi 2 minuti aggiungiamo le zucchine e ancora dopo pochi minuti i germogli di soia insieme ad un mestolo d'acqua fredda. Dopo 5 minuti circa aggiungiamo un po' di shoyu ( per quanto riguarda la salsa di soia andate ad occhio e a gusto...a me piace molto quindi tendo ad abbondare ). Mi raccomando non aggiungete sale perchè la salsa di soia è moooooolto salata.
In tutta questa preparazione non dobbiamo mai abbandonare le nostre verdure che vanno continuamente mescolate.


Non appena le verdurine saranno appassite aggiungiamo i gamberetti e facciamo cucinare ancora a fiamma vivace finche non sarà evaporata quasi tutta l'acqua.



Mettiamo a bollire l'acqua per gli spaghetti...acqua fredda, poco sale e fiamma vivace!


Gli spaghetti cinesi cuociono molto in fretta ( bastano appena 4 minuti )...non appena saranno pronti, li scoliamo e li aggiungiamo alle verdurine aggiungendo al tutto ancora shoyu.
Riaccendiamo il fuoco e facciamo saltare i nostri spaghetti finche non li sentiremo sfrigolare...et voilà, "Dalla Cina con sapore è pronto" ^_^

Buon appetito =)




TUTTO IL MATERIALE PUBBLICATO IN QUESTO BLOG E' DI MIA CREAZIONE E, IN QUANTO TALE, PROTETTO DALLA LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. OGNI EVENTUALE UTILIZZO DI FOTO E/O TESTI DI MIA PROPRIETA' NON ESPLICITAMENTE AUTORIZZATO DALLA SOTTOSCRITTA SARA' PERSEGUITO LEGALMENTE.

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001