martedì 29 ottobre 2013

Fat...la rosticceria palermitana ^_^



...e finalmente arriva la ricetta della meravigliosa e buonissima rosticceria palermitana!!

...prepariamo "rollò" con wurstel e calzoni al forno.


Ingredienti per l'impasto:

550 gr di farina di farro bianca (nella ricetta originale ovviamente si usa la 00)
270 ml di latte 
50 gr di olio evo (o di margarina)
20 gr di lievito di birra (o una bustina di lievito in birra essiccato, 7 gr)
10 gr di sale 
10 gr di zucchero


Ingredienti per farcire:

8 wurstel di pollo 
100 gr di prosciutto cotto
150 di mozzarella per pizza
100 gr di emmental
passata di pomodoro
origano
Un uovo
Latte

-Prepariamo l'impasto:

Mettiamo la farina in una terrina e aggiungiamo 250 ml di latte a temperatura ambiente e olio. In un bicchiere, in circa 10 ml di latte, sciogliamo lievito, zucchero e sale. Aggiungiamo questo composto al nostro impasto e continuiamo ad impastare. Non appena l'impasto risulterà elastico, sarà pronto per la lievitazione che avverrà all'interno del forno spento, per due ore e con luce accesa.

Dopo due ore la pasta sarà pronta per essere lavorata: risulterà elastica e non sarà necessaria ulteriore farina per stenderla e maneggiarla.

-Preparazione dei "rollò":

Con la pasta formiamo una pallina di circa 5 cm di diametro; con delle piccole pressioni sia con la mano destra che sinistra ricaviamo dalla pallina un serpentello che poi arrotonderemo cercando di fargli assumere una forma tubolare. Prendiamo i wurstel e avvolgiamoci sopra il nostro serpentello di pasta.

Forno preriscaldato a 220° e inforniamo.


Dopo 10 minuti la pasta sarà ulteriormente lievitata e risulterà più opaca; a questo punto apriamo il forno e spennelliamo i rollò con un composto formato da un uovo e circa 10 ml di latte.
Inforniamo nuovamente per 10 minuti e, non appena i rollò avranno assunto una bella colorazione brunita, mettiamo sopra ognuno una fettina di emmental e inforniamo nuovamente per 1 minuto.




-Preparazione dei calzoni al forno (si chiamano così perché vanno distinti da quelli fritti che sono tanto buoni quanto pesanti da digerire eheheheheh ) :

Formiamo la nostra pallina di impasto, questa volta poco più grande di quella che abbiamo fatto per i rollò. Con un mattarello spianiamo la pallina fino a formare un cerchio di pasta che condiremo solo su una metà; il calzone classico contiene solo mozzarella e prosciutto, io ho aggiunto anche una fettina di emmental sia all'interno che all'esterno.
Chiudiamo il calzone ricoprendo la parte farcita con l'altra metà; facendo una semplice pressione sui bordi , questi aderiranno perfettamente. Ricopriamo quasi per intero i nostri calzoni con un cucchiaio di passata di pomodoro insaporita con origano e poco olio;  ora possiamo infornare a 220° per 15 minuti. 
A metà cottura apriamo il forno e spennelliamo le parti del calzone non ricoperte dalla salsa di pomodoro con il composto di uovo e latte; poi disponiamo sui calzoni una fettina di formaggio (mozzarella o emmental).




...et volià  "la rosticceria palermitana" è pronta ^_^

...buon appetito =)







Fat...Funny Cup Cake ^_^



Voglia di torta e/o muffin, qualcosa di dolce insomma, e nulla di pronto?...ecco un'idea super veloce e suuuuuuper golosa : ))

"Funny Cup Cake" aka muffin in tazza!!!

Ingredienti per un muffin:

1 cucchiaio scarso di margarina
1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
2 cucchiai di latte
3 cucchiai di farina (io utilizzo la solita farina di farro bianca)
2 cucchiai di zucchero (oppure, in una versione più light, 2 cucchiaini di dolcificante liquido)
1/2 cucchiaino di lievito vanigliato in polvere

Prendiamo la nostra tazza da tè e mettiamo dentro la margarina e facciamola sciogliere per 30 secondi al microonde.
In una piccola ciotolina uniamo (nell'ordine) margarina, cacao, latte, zucchero (se usate solamente il dolcificante liquido il muffin non gonfierà molto...se volete che raddoppi il suo volume mettete un pizzico di zucchero), farina, lievito.

Mettiamo il composto nella tazza, ed ora la cottura: MICROONDE a potenza  media per 3 minuti!!!


Piccolo trucchetto: dopo un minuto e mezzo aprite per alcuni secondi il forno, questo farà si che il vostro muffin resti bello gonfio.

Questo è un dolce al cucchiaio ovviamente :)





...zucchero a velo, et voilà "Funny Cup Cake" è pronto ^_^



...buon appetito =)


sabato 26 ottobre 2013

Fat...Black&White Muffins ^_^





Ed ecco una nuova ricetta di mia invenzione ^_^ ... grazie allo zucchero di canna integrale questi muffin avranno un piacevolissimo retrogusto di miele!


Ingredienti per 16 muffin:
70 gr di zucchero di canna integrale
140 gr di zucchero bianco
2 uova
100 gr di margarina
150 ml di latte
150 gr di farina di farro bianca
150 gr di farina per dolci
Una bustina di vanillina
Una bustina di lievito vanigliato
Un cucchiaino di bicarbonato
120 gr di scaglie di cioccolato fondente
100 gr di cioccolato bianco




Cominciamo sbattendo uova e "zuccheri"; appena il composto raggiungerà una consistenza spumosa aggiungiamo la margarina precedentemente ammorbidita nel microonde  e il latte.
Ora è il momento degli ingredienti secchi: "farine", vanillina, lievito, bicarbonato (tutti setacciati!!). L'impasto deve avere una consistenza morbida, se vi sembrerà troppo asciutto aggiungete un po' di latte.
Aggiungiamo le scaglie di cioccolato mescolando sempre dal basso verso l'alto.
Inforniamo a 180 gradi (sopra e sotto ventilato) per circa 25 minuti.
Sfornati i muffin, li facciamo raffreddare per 20 minuti e, una volta disposti su un piatto, lì ricopriamo (bene o male come potete vedere dalle foto :/ ) con il cioccolato bianco che avremo precedentemente sciolto al microonde (Potenza media per 1 minuto). 

...et voilà i "Black&White Muffins" sono pronti ^_^

...Buon appetito =)






lunedì 21 ottobre 2013

Fit...light autumn ^_^


...e siccome bisogna pur ricominciare, riprendiamo la dieta facendo finta che sia autunno visto che ancora si scoppia di caldo!!

Tempo di preparazione: 30 minuti!

Ingredienti per 2 persone ( perché se la dieta la faccio io, la fanno tutti!!):

(tutte le quantità sono da considerarsi al netto degli scarti)
200 gr di zucchina verde
300 gr di zucca rossa
150 gr di GranMix della coop (riso, grano saraceno e miglio)
Maggiorana q.b
Un dado senza glutammato e senza grassi idrogenati (io uso quella della coop)
15 gr di margarina
10 gr di olio evo
15 gr di trito per soffritto (cipolla, sedano e carota..io lo preparo con verdure fresche e lo surgelo così da averlo sempre a disposizione)
Aglio in polvere
Prezzemolo q.b.

Iniziamo lavando le nostre verdure e, tolte le bucce, a tagliarle a cubettini abbastanza piccoli.
Facciamo riscaldare per 30 secondi una casseruola dal bordo alto, poi aggiungiamo il nostro trito per soffritto e subito dopo il cucchiaio d'olio; dopo 30 secondi aggiungiamo pochissima acqua e lasciamo stufare due minuti.
A questo punto aggiungiamo le nostre verdure, gli aromi e il dado e altra acqua. Mi raccomando di aggiungere poca acqua alla volta per non rischiare di creare una zuppa.

 

Le verdure a questo punto dovranno cuocere per il resto del tempo (circa 25 minuti)...facciamo attenzione ad aggiungere acqua non appena noteremo che si sta asciugando troppo perché altrimenti non sarà facile schiacciarle.



Non appena cotte le ridurremo a crema grazie all'utilissimo schiacciapatate di ikea :) 


...e il GranMix?? ...no problem!
A metà cottura delle verdure, mettiamo il nostro mix in un contenitore per cuocere al microonde, aggiungiamo acqua (una volta e mezzo il peso del mix, la stessa cosa vale se volessimo utilizzare solo riso) e facciamo cuocere alla massima potenza per 12 minuti.

Non appena il mix sarà cotto lo aggiungeremo nella casseruola, facendolo mantecare con la margarina.


...piatto, spolverata di parmigiano ( se volete) e prezzemolo...et volià "light autumn" è pronto ^_^


...buon appetito =)


domenica 20 ottobre 2013

Fat...choco muffins ^_^


...Ok...per ora ho una" leggera" fissazione per i muffin :))

Ingredienti per 18 muffin di media grandezza:

250 gr di farina di farro bianca
240 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
Un cucchiaino di bicarbonato
50 gr di cacao amaro in polvere
3 cucchiai di cocco disidratato
2 uova
100 gr di margarina
200 ml di latte parzialmente scremato
Zucchero a velo q.b.


Iniziamo unendo tutti gli ingredienti liquidi: uova, margarina ammorbidita nel microonde  e il latte.
Poi aggiungiamo (in ordine)  zucchero, lievito, bicarbonato (setacciato!!), cacao, farina e infine il cocco disidratato.


Inforniamo a 180 gradi (sopra e sotto ventilato) per circa 25 minuti.

...zucchero a velo et voilà i "choco muffins" sono pronti ^_^

...Buon appetito =)

lunedì 7 ottobre 2013

Fat...muffin cioccolato&nocciole




...ecco un'altra ricetta per preparare dei muffin golosi : )

Ingredienti per 15/20 muffin:

Margarina 190 gr
Zucchero 300 gr
Bicarbonato 1/2 cucchiaino
Sale 1 pizzico
Vanillina1 bustina
Cioccolato fondente in gocce 100 gr
Latte fresco intero 200 ml
3 Uova medie
Lievito chimico in polvere 16 gr
Farina 300 gr
50 gr di nocciole tritate grossolanamente.

Iniziamo sbattendo le uova con lo zucchero; aggiungiamo la margarina ammorbidita per 30 secondi al microonde. Uniamo il latte. Aggiungiamo a poco a poco la farina setacciata, le nocciole tritate, il lievito, il pizzico di sale e il bicarbonato e le gocce di cioccolato. Conserviamo una parte delle gocce che andremo a mettere sui muffin prima di infornare così come vediamo nella foto.



Forno ventilato preriscaldato a 180 gradi. Con un mestolo riempiamo le pirottine di carta disposte dentro l'apposita teglia per muffin. La grandezza dei muffin saremo noi a deciderla...se li volete più grandi e non con la classica forma a cupoletta, allora riempite per intero le pirottine, altrimenti riempite per poco meno di 3/4 .

...cottura per 15/20 minuti...et voilà i "muffin cioccolato&nocciole" sono pronti ^_^
...Buon appetito =)




sabato 5 ottobre 2013

Fat...brown muffins ^_^



...ed ecco una ricetta golosa ma che fa bene non solo allo spirito ma anche al corpo grazie agli ingredienti usati che sono per lo più biologici :)

Ingredienti x 15 muffin (o di più, dipende da quanto impasto mettete nelle pirottine):
Margarina 180 gr
Zucchero di canna integrale 300gr
300 gr
Bicarbonato 1/2 cucchiaino
Sale 1 pizzico
Vanillina 1 bustina
2 vasetti di yoghurt all' ananas
3 Uova medie
Lievito chimico in polvere 16 gr
Farina di farro bianca 300 gr
Mandorle tritate 50 gr

Iniziamo sbattendo le uova con lo zucchero; aggiungiamo la margarina ammorbidita per 30 secondi al microonde. Uniamo lo yoghurt.  Aggiungiamo a poco a poco la farina setacciata, le mandorle tritate finemente, il lievito, il pizzico di sale e il bicarbonato.








Forno ventilato preriscaldato a 180 gradi. Con un mestolo riempiamo le pirottine di carta disposte dentro l'apposita teglia per muffin. La grandezza dei muffin saremo noi a deciderla...se li volete più grandi e non con la classica forma a cupoletta, allora riempite per intero le pirottine, altrimenti riempite per poco meno di 3/4 .



Questi muffin grazie allo zucchero di canna integrale avranno un meraviglioso retrogusto di miele :)


...cottura per 15/20 minuti...et voilà i "brown muffins" sono pronti ^_^
...Buon appetito =)


giovedì 3 ottobre 2013

Fat...Strawberry Pancake ^_^



Un risveglio più duro del solito?...voglia di tornare subito a dormire?...ti serve una forte motivazione per alzarti dal letto?...ecco la soluzione :) Strawberry Pancake :)

INGREDIENTI
125 gr di farina
25 gr di margarina
SALE la punta di un cucchiaino
2 uova
200 ml di latte
Una bustina di lievito vanigliato
15 gr dizucchero
Fragole fresche qb
Zucchero a velo qb

...ecco...la preparazione è davvero complicata ;) ...lavare le fragole e tagliarle a fettine sottili.
Schiaffate tutti gli ingredienti in una terrina (magari solo un po' di attenzione alla farina che aggiungeremo per penultima e setacciandola ) e iniziamo a sbattere il tutto con una frusta elettrica. Non appena l'impasto risulterà spumoso aggiungiamo le fragole mescolando l'impasto dal basso verso l'alto con una spatola piatta per non smontare il tutto.
Facciamo riscaldare una padella e non appena sarà calda aggiungiamo una piccolissima noce di margarina (questa operazione andrà ripetuta sempre prima di cuocere ogni pancake).
A questo punto partiamo con la cottura...versiamo in padella un mestolo di impasto cercando di fargli assumere la classica forma rotondeggiante.
...piatto, zucchero e tanto appetito...et voilà gli Strawberry Pancake sono pronti.




Buon appetito =)


TUTTO IL MATERIALE PUBBLICATO IN QUESTO BLOG E' DI MIA CREAZIONE E, IN QUANTO TALE, PROTETTO DALLA LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. OGNI EVENTUALE UTILIZZO DI FOTO E/O TESTI DI MIA PROPRIETA' NON ESPLICITAMENTE AUTORIZZATO DALLA SOTTOSCRITTA SARA' PERSEGUITO LEGALMENTE.

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001