domenica 29 giugno 2014

Fit..."caserecce al profumo d'estate" ^_^




...ed ecco un primo strepitoso: caserecce al pesto di zucchine con melanzane "fritte" al forno!!
Fritte al forno?!...esatto!

Ingredienti per 2/3 persone:
Caserecce (per il peso vedete voi...dipende dalla fame che avete...il condimento che prepareremo basta per circa 350/400 gr di pasta)
Una melanzana nostrana grande
2 zucchine verdi di media grandezza (circa 500 gr)
3 cucchiai abbondanti di grana padano grattugiato 
Basilico (15/20 foglie medie)
Aglio in polvere 
Olio evo
Sale




Iniziamo preparando le verdure: tagliamo a dadini (circa 1 per 1/1.5 cm) sia le zucchine che le melanzane. 
Su una placca disponiamo un foglio di carta da forno su cui spennelleremo un cucchiaio d'olio d'oliva; mettiamo le melanzane sulla placca e condiamole con 5 cucchiai d'olio e sale. Mescoliamo bene le melanzane con le mani e disponiamole in modo uniforme. A questo punto inforniamo a 200 gradi forno ventilato per circa 30 minuti (o comunque finché le melanzane non sembreranno "fritte" per benino). Con questo procedimento otterremo delle melanzane al forno ma dal sapore identico a quelle fritte senza però tutti gli svantaggi della frittura (uso smodato d'olio e ripiano della cucina zozzo!!)



Mentre le melanzane "friggono", cuciniamo le zucchine: su fuoco vivace poniamo una padella con circa tre cucchiai d'olio e un po' di aglio in polvere; il tempo di far scaldare un po' e poi potremo aggiungere le zucchine. Cuoceranno per circa 20 minuti.


Prepariamo il pesto:
In un tritatutto mettiamo le zucchine cotte, il grana, il basilico e un pizzico di sale....Un minuto e la salsa è pronta!!
Piccolo tip: questa salsa è ottima anche da servire su pane bruschettato o su del petto di pollo arrosto.

...è l'ora della pasta!...ricordiamoci sempre di metter via una tazza di acqua di cottura perché porterebbe servirci in seguito se il condimento dovesse risultare asciutto (in questo caso non l'ho utilizzato perché, anche se la salsa era molto densa, si è perfettamente distribuita su tutte le caserecce).

...piatto, pasta, melanzane come se non ci fosse un domani, et voilà "caserecce al profumo d'estate" è pronta ^_^

Buon appetito =)


Nessun commento:

Posta un commento


TUTTO IL MATERIALE PUBBLICATO IN QUESTO BLOG E' DI MIA CREAZIONE E, IN QUANTO TALE, PROTETTO DALLA LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. OGNI EVENTUALE UTILIZZO DI FOTO E/O TESTI DI MIA PROPRIETA' NON ESPLICITAMENTE AUTORIZZATO DALLA SOTTOSCRITTA SARA' PERSEGUITO LEGALMENTE.

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001