mercoledì 18 agosto 2010

Fat ...McDonald?? No, McElenuccia ^_^





Patate al forno mascherate da patatine fritte? Si può ^_^

Ingredienti per 4 persone:
600 gr di patate pesate al netto degli scarti
Rosmarino, olio e sale.

Iniziamo con l'accendere il forno a 180° affinchè sia ben caldo quando vi inseriremo la nostra teglia.
Tagliamo a bastoncelli le patate così da farle assomigliare alle patatine fritte dei fast-food ^_^
...ed ora la parte più difficile: mettiamo la carta da forno sulla teglia ^_^
Prima di mettere le patatine sulla carta forno, cospargiamo quest'ultima con un po' d'olio. Una volta messe le patatine aggiungiamo il sale, il rosmarino ( essiccato oppure fresco ) e un altro po' d'olio.


















A questo punto inforniamo per almeno un'ora o cmq finchè le patate non vi sembreranno cotte.
...una terrina per servirle...et volià "McDonald?? No, McElenuccia" è pronta ^_^


Buon appetito =)

4 commenti:

  1. ciao! ti ho trovata per caso ma siccome ho visto che hai il mio stesso template e come me mi pare di capire sei perennemente a dieta..mi è piaciuto subito!! bravissima per le patate, anch'io le faccio spesso così! a presto!!

    RispondiElimina
  2. ps: ti consiglio di eliminare dai commenti la verifica con la parola perchè dà problemi a chi cerca di inserire un commento, anzi lo rende (quasi) impossibile! te lo dico xkè ho avuto lo stesso problema col mio, è per via del template...baci!
    http://incucinapercaso.blogspot.com

    RispondiElimina
  3. Grazie mille...provvedo subito =))))))

    RispondiElimina
  4. ...mmm...ok...ci ho provato ma non so come si fa :(((

    RispondiElimina


TUTTO IL MATERIALE PUBBLICATO IN QUESTO BLOG E' DI MIA CREAZIONE E, IN QUANTO TALE, PROTETTO DALLA LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. OGNI EVENTUALE UTILIZZO DI FOTO E/O TESTI DI MIA PROPRIETA' NON ESPLICITAMENTE AUTORIZZATO DALLA SOTTOSCRITTA SARA' PERSEGUITO LEGALMENTE.

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001