sabato 31 luglio 2010

Fit ...dalla Sicilia con furore ^_^







Piatto fresco e colorato...ricco di sapori di Sicilia che insieme creano un'alchimia di gusto leggero e fizzante!!

Ingredienti per 3/4 persone:

400 gr di pasta ( consiglio spaghettini n°3 )
300 gr di pomodorini di Pachino
20 gr di capperi di Lipari ( per intenderci sono quelli piccolini )
100 gr di scamorza
50 gr di parmigiano
abbondante basilico
uno spicchio d'aglio rosa
olio extra vergine di oliva
sale e peperoncino

Iniziate tagliando a piccoli cubetti il pomodorino, avendo cura di non disperdere l'acquetta che rilasceranno durante il taglio perchè sarà fondamentale per condire la pasta =)
I cubetti ottenuti andranno messi in una scodella dove li condiremo con olio, sale, peperoncino.
Lasciamo riposare la nostra "insalatina" e continuiamo con la preparazione del nostro piatto.
Dalla mia rigogliosa e profumatissima pianta di basilico, prendo un bel pugno abbondante di foglie che taglierò in piccoli pezzi. A questo punto prendo un pugnetto di capperi e li sciacquo per rimuovere il  sale di conservazione. 
Aggiungo alla mia insalatina il basilico, i capperi e lo spicchio d'aglio ( sbucciato e schiacciato con il coltello )...copro tutto con un tovagliolo di carta e lascio riposare a temperatura ambiente.
Ora è il momento della pasta...per cui:pentola, acqua fredda, sale e fiamma vivace.
Non appena l'acqua bolle butto i miei spaghetti che avrò cura di scolare ben al dente ( N.b. Gli spaghettini n°3 cuociono e scuociono mooooolto in fretta...per cui attenzione!! ).
Poco prima di scolare la pasta rimuovo l'aglio dall'insalatina, facendo in questo modo vi assicuro che avrete solo il buono di questo splendido ingrediente ed eviterete tutti i contro ( tipo "alito che uccide le zanzare" ahahahahaha ^_^ ).
Ora uniamo alla nostra insalatina la pasta ed impiattiamo, mettendo su ogni porzione un po' di scamorza e una grattuggiata di parmigiano...et volià "dalla Sicilia con furore" è pronto ^_^

Buon Appetito=)




venerdì 30 luglio 2010

Fit ...Erbette "Scamorzose" al microonde con zenzero e salvia ^_^



Ricetta uuuuuuuuultra-rapida...tempo di cottura: appena 8 minuti al microonde!!


Ingredienti per una persona:


160 gr di  erbette ( alias bieta ^_^ ) surgelate;
60 gr di scamorza
1 cucchiano da tè di olio extra vergine di oliva;
zenzero in polvere;
salvia essiccara;
un "pizzichino" di sale.

Pesate la bieta ancora surgelata, mettetela in un piatto fondo di ceramica ( o comunque un piatto che vada bene per il  microonde ) e copritela con della pellicola per microonde.
Fate dei buchini nella pellicola con una forchetta... microonde al max per 5 minuti e viaaaaaa!!
Nel frattempo tagliate la scamorza a cubetti.
Passati 5 minuti tirate fuori il piatto dal microonde e sollevate la pellicola per poter aggiungere alla bieta la scamorza, lo zenzero e la salvia ( ATTENZIONE: il piatto potrebbe scottare e sollevando la pellicola uscirà del vapore molto caldo...per cui fate tutto con cautela!! )
Dopo 3 minuti tirate fuori il piatto dal microonde, rimuovete la pellicola e spostate la bieta con la scamorza in un altro piatto ( faccio questo perchè nel piatto di cottura ci sarà un sughetto fatto dell'acqua della bieta e della scamorza...io  preferisco i piatti un po' più asciutti ma se a voi piace tutto più "brodoso" potete lasciare tutto dov'è ^_^ )

A questo punto metto il mio "pizzichino" di sale, l'olio...et voilà le Erbette "Scamorzose" sono pronte ^_^



Buon appetito =)





Fit ...Pasta con Tonno e Vongole


Piatto leggero e gustoso, di rapidissima preparazione....giusto il tempo di far cuocere la pasta ^_^


Ingredienti per una persona:

90 gr di Penne Rigate;
60 gr di Tonno al Naturale ( una scatolina piccola per intenderci );
50 gr di vongole al naturale ( si trovano al supermercato in barattolini di vetro );
2 cucchiani da tè di olio extravergine di olive;
aglio;
basilico q.b.;
peperoncino q.b.;
prezzemolo q.b.
un "pizzichino" di sale . 

Mettiamo a bollire dell'acqua e prendiamo una  padella piccola che però abbia i bordi abbastanza alti.
( Piccolo suggerimento: io non metto sale nell'acqua per la pasta...so che sembra un abominio ma se si è a dieta e soprattutto se si hanno problemi di cellulite, bisogna limitare più che si può l'utilizzo del sale!! )
Nella padella metteremo il tonno, insieme alla sua acquetta di conservazione, le vongole ben sgocciolate e l'olio; non appena il sughetto inizia a "sfrigolare", aggiungiamo i due cucchiai di salsa, l'aglio ( potete usarlo fresco o essiccato ), il basilico tritato, sale e il peperoncino.
Il sugo deve cuocere il tempo esatto in cui ci metterà la pasta ad essere pronta per cui, se dovesse restringersi un po' troppo, aggiungete un mestolino di acqua di cottura della pasta per ammorbidirlo un po'.
Non appena la pasta sarà pronta, scolatela e aggiungetela al sugo per farla insaporire bene... ma solo per pochi secondi ( un minuto al massimo ) altrimenti la pasta potrebbe risultare troppo asciutta.
Rimuovete la padella dal fuoco e impiattate...et voilà la pasta è pronta ^_^
Per decorare e se è di vostro gusto, potete aggiungere ( ma solo alla fine ) il prezzemolo tritato.

Buon appetito ^_^







TUTTO IL MATERIALE PUBBLICATO IN QUESTO BLOG E' DI MIA CREAZIONE E, IN QUANTO TALE, PROTETTO DALLA LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. OGNI EVENTUALE UTILIZZO DI FOTO E/O TESTI DI MIA PROPRIETA' NON ESPLICITAMENTE AUTORIZZATO DALLA SOTTOSCRITTA SARA' PERSEGUITO LEGALMENTE.

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001